Risultati ricerca
[Milano] : Sonzogno, stampa 1994
Milano : Sperling & Kupfer, [2001]
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1974
[S. l.] : La biblioteca del Messaggero veneto, ©2004
Milano : A. Mondadori, 1972 (, stampa 1989)
Milano : A. Mondadori, stampa 1977
\Milano! : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
Torino : Bollati Boringhieri, 2017
L'arte dell'equilibrista : la pratica sportiva come allenamento del corpo e formazione del carattere
Trieste : Edizioni Meudon Istituto Jacques Maritain, 2015
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: King's Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove tutti si conoscono e dove non succede mai nulla di speciale. Un giorno però qualcosa accade: l'uomo più ricco del paese Roger Ackroyd, viene inspiegabilmente assassinato proprio quando stava per leggere una lettera che avrebbe fatto luce su un misterioso suicidio. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunità e in particolare gli amici e i parenti della vittima. Non tutti però hanno da dolersi dell'accaduto, almeno così ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Euromeeting italiana / Mediasat group, 2004
[S.l.] : Euromeeting italiana/Mediasat group, 2004
Firenze [etc.] : Giunti junior, 2012
Milano : Mondolibri, 2013
[Padova] : Becco Giallo, 2021
Abstract/Sommario: Un graphic novel per raccontare dell’uomo che aprì le porte degli ospedali psichiatrici.
Torino : Einaudi, 2018
Abstract/Sommario: La storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre, nonostante quell'idea di sé fosse stata abbandonata da tempo, con un adolescente taciturno e scontroso. E ciò che succede alla protagonista e io narrante di questo romanzo, quando la sorella gemella, che sembrava predestinata alla fortuna, rimane vittima del terremoto de L'Aquila. Il figlio Marco viene affidato in un primo tempo al padre, che però non sa come occuparsene. Prendersi cura del ragazzo spetta dunque a lei e alla ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, [1968- prima ristampa 1974]
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Il canone inverso è nel linguaggio tecnico musicale, una forma di fuga molto più complessa, perché non è basata sulla ripetizione dello stesso tema. A Vienna per la stagione concertistica, il narratore della storia incontra un suonatore ambulante in una taverna di Grinzing. Un po' per scherzo, un po' per scherno, gli chiede un pezzo difficilissimo: una ciaccona di Bach. L'ambulante la esegue alla perfezione, stende il cappello e riceve una ricca mancia dallo stupito ascoltatore. Il gio ...; [Leggi tutto...]